Molti clienti nell’ultimo periodo ci hanno consegnato diversi iPhone X con svariati problemi di rete. Svisceriamo quali sono i principali problemi, le loro cause e le possibili soluzioni.
Gli iPhone X che presentano questo problema hanno quasi sempre subito gravi urti che ne hanno danneggiato le componenti interne.
Pulire la SIM o sostituirla
La prima operazione da fare è quella di pulire la SIM con dell’alcool. Una volta pulita, inseritela di nuovo facendo attenzione a non toccare il chip di rame con le dita. Se avete a disposizione un’altra SIM, provate a sostituirla.
Ripristinare le impostazioni di rete
Provate ad andare nel menù impostazioni > generali > ripristino > ripristina impostazioni di rete. In questo modo verranno ripristinate tutte le impostazioni di rete senza cancellare i vostri dati personali.
Layer della scheda madre dissaldati
Nel caso peggiore potrebbero essersi dissaldati i layer della scheda madre: ricordiamo che gli iPhone X dispongono di scheda madre a sandwich quindi è come se avesse due schede madri saldate insieme. Tali layer possono essere risaldati nei nostri laboratori ad un prezzo tra le €200,00 e le €250,00 in base alla gravità della situazione. Qualora foste interessati ad avere maggiori informazioni, potete contattarci tramite la pagina contatti.
iPhone X “nessun servizio”
Il caso più grave è quando il telefono rimane su “nessun servizio”; analizziamo le possibili cause e soluzioni.
Digitare sul tastierino numerico *#06#
Se digitando questo codice sul tastierino numerico per fare chiamate, non dovesse succedere nulla, allora avete un problema alla baseband del cellulare. La baseband custodisce tutte le informazioni quali l’IMEI ecc, per collegarsi alla rete. La riparazione di quest’ultima è fattibile con diversi giorni di attesa. Per maggiori informazioni contattateci.
Telefono bloccato dall’operatore
Se il telefono è stato acquistato a rate o da un privato, è possibile che voi o il vecchio proprietario non abbia pagato tutte le rate dovute. Potete chiederci una verifica del codice IMEI ad un prezzo molto contenuto.
I nuovi decreti emessi dal Governo Italiano per far fronte all’emergenza Coronavirus suggeriscono ai datori di lavoro di ogni settore (ove possibile) di facilitare il telelavoro o lo smartworking. I dipendenti quindi potranno lavorare comodamente da casa purché le loro postazioni siano funzionali ed efficienti per garantire il proseguimento delle attività che verrebbero svolte in ufficio.
Cosa occorre fare per lavorare in Smartworking o in telelavoro?
Il primo consiglio che sentiamo di darvi è sicuramente quello di avere un computer in perfetta efficienza. Ciò significa che il sistema operativo deve essere pulito da eventuali minacce virus e deve essere protetto con un buon antivirus a pagamento. Inoltre, per lavorare veramente in tranquillità, sarebbe anche il caso di avere le giuste performance garantibili con l’installazione di un disco a stato solido SSD ed aumentando la capacità della RAM.
Perchè un antivirus a pagamento?
Gli antivirus a pagamento garantiscono delle performance migliori sia dal punto di vista di consumo di risorse (RAM e CPU) sia dal punto di vista della sicurezza. Vendendo il software inoltre, le società che sviluppano gli antivirus, non hanno la necessità di vendere i vostri dati per rientrare dell’investimento effettuato.
Voi potete aiutarmi ad avere un PC pronto per lo smartworking o per il telelavoro?
Assolutamente si. Fissando un appuntamento presso il nostro negozio, possiamo farti un preventivo per configurare il tuo PC per lo smartworking e per il telelavoro.
Ho un’azienda, potete fare in modo che io e i miei dipendenti possiamo lavorare da casa con il telelavoro-smartworking?
Certo. Poissiamo predisporre tutte le misure per consentirvi di lavorare in tranquillità anche da casa. Ogni caso va studiato a sè, quindi contattaci prima possibile per un’appuntamento nella tua azienda.
Cosa andrà fatto in concreto per lavorare da casa o in smartworking? Semplicemente sfrutteremo dei software che si potranno collegare al PC dove lavorate normalmente e potrete lavorare come se foste seduti davanti alla vostra postazione in ufficio. In altri casi sarà possibile lavorare direttamente sul vostro PC senza collegarsi necessariamente al PC dell’ufficio.
Posso recarmi preso il vostro negozio in tranquillità?
Secondo quanto disposto dal DPCM dell’11 Marzo 2020, la nostra attività risulta tra quelle di “prima necessità” nella situazione attuale. Se le forze dell’ordine vi dovessero fermare, potete dire che vi state recando in un centro assistenza PC (motivazione di necessità) per predisporre il telelavoro o lo smartworking. Tutti i nostri tecnici inoltre, garantiranno tutte le misure di sicurezza per evitare qualsiasi tipo di contagio.
Molti clienti durante tutto il 2018 ci hanno presentato diversi iPhone 6 con vari problemi di rete. Cerchiamo di analizzare quali sono i principali problemi, le loro cause e le possibili soluzioni.
Gli iPhone 6 che presentano questo problema hanno quasi sempre subito gravi urti che ne hanno danneggiato le componenti interne.
Pulire la SIM o sostituirla
La prima operazione da fare è quella di pulire la SIM con dell’alcool. Una volta pulita, inseritela di nuovo facendo attenzione a non toccare il chip di rame con le dita. Se avete a disposizione un’altra SIM, provate a sostituirla.
Ripristinare le impostazioni di rete
Provate ad andare nel menù impostazioni > generali > ripristino > ripristina impostazioni di rete. In questo modo verranno ripristinate tutte le impostazioni di rete senza cancellare i vostri dati personali.
Rottura di un componente interno
Nel caso peggiore potrebbe essersi rotto un componente interno sulla scheda madre. Esso può essere risaldato nei nostri laboratori ad un prezzo inferiore al costo di sostituzione della scheda madre. Qualora foste interessati ad avere maggiori informazioni, potete contattarci tramite la pagina contatti.
iPhone 6 “nessun servizio”
Il caso più grave è quando il telefono rimane su “nessun servizio”; analizziamo le possibili cause e soluzioni.
Digitare sul tastierino numerico *#06#
Se digitando questo codice sul tastierino numerico per fare chiamate, non dovesse succedere nulla, allora avete un problema alla baseband del cellulare. La baseband custodisce tutte le informazioni quali l’IMEI ecc, per collegarsi alla rete. La riparazione di quest’ultima è fattibile con diversi giorni di attesa. Per maggiori informazioni contattateci.
Telefono bloccato dall’operatore
Se il telefono è stato acquistato a rate o da un privato, è possibile che voi o il vecchio proprietario non abbia pagato tutte le rate dovute. Potete chiederci una verifica del codice IMEI ad un prezzo molto contenuto.
Se il tuo iPhone 7 ha problemi di IC audio, non riesci a sentire i tuoi interlocutori in chiamata o loro non riescono a sentire te. Non ti sarà possibile nemmeno attivare il vivavoce (tasto grigio come in foto) o parlare con Siri.
Cause
La maggiorparte dei clienti che ci ha sottoposto il problema, ha fatto subire diversi urti al telefono. Riteniamo quindi che sia una questione dovuta alla fragilità delle saldature interne del dispositivo e da una posizione poco protetta dell’IC Audio. Per ora non ritieniamo doveroso dover pensare ad un difetto di fabbrica del telefono bensì siamo più per l’ipotesi che sia l’incuria degli utenti la vera causa del problema.
Soluzione
Se il telefono è ancora in garanzia, portalo all’Apple Store più vicino. Se la tua garanzia limitata è terminata, è possibile cercare di riparare il problema tentando un reballing dell’IC Audio che riserva non poche difficoltà. Essendo una riparazione molto complessa e delicata, consigliamo di effettuare un backup preventivo del dispositivo prima di consegnarlo presso uno dei nostri laboratori. Vi è la remota possibilità che, in seguito a questo genere di operazioni su scheda madre, il dispositivo possa smettere di funzionare.
Costi
In caso di successo, la riparazione dell’IC Audio ha un costo di €170,00 e viene coperta da una garanzia di 2 mesi. Per avere più dettagli relativamente ai tempi o fare altre domande, puoi contattarci tramite i nostri canali principali.
Quando non ti servono, spegni il wifi e il bluetooth del tuo telefono. Forse non sai che quando sono attivi, il telefono scansiona continuamente la presenza in zona di dispositivi per tentare una connessione: ciò comporta un inutile consumo della batteria.
Impostare la modalità risparmio energetico
Sembra una banalità ma i telefoni multicore più recenti, dispongono di modalità risparmio energetico avanzate che consentono una miglior ottimizzazione dei consumi del processore.
Attenuare la luminosità dello schermo
Forse non sai che la parte che consuma di più di qualsiasi dispositivo portatile è quel bellissimo display dal quale stai leggendo queste importanti pillole per aumentare al massimo la durata della batteria di telefoni/tablet e pc portatili. Per diminuire il consumo di quest’ultimo ti basterà ridurre al minimo (accettabile per i tuoi occhi) la luminosità dello schermo, sempre accedendo al menù rapido del tuo telefono.
Disattivare i dati mobili (se non necessari)
Se in quel momento ti basta ricevere telefonate o sms, puoi disattivare i dati mobili del tuo cellulare. In questo modo risparmierai davvero una grande quantità di carica della tua batteria in quanto il cellulare smetterà di collegarsi alla rete per scaricare instant message, notifiche di applicazioni (Facebook, Instagram, ecc.).
Ultra risparmio energetico
Sui più recenti Huawei è stata inserita la modialità di risparmio “Batteria Ultra” che disattiva tutte le notifiche e ottimizza al massimo il consumo del display (si vedrà solo una schermata essenziale con accesso a delle app scelte dall’utente) e del processore. Cercala nel menù in alto, è davvero molto comoda nei casi estremi!
Conclusioni
Se la batteria del tuo telefono dura troppo poco o si è esaurita in seguito ad una caduta in acqua, ti consiglio di leggere la guida su cosa fare quando un telefono cade in acqua.
Se dopo aver preso i suggerimenti di questa guida, la tua batteria dovesse durare troppo poco, forse è giunto il momento di sostituirla. Dai un occhio al nostro listino prezzi o contattaci per fissare un appuntamento
Vuoi rendere il tuo vecchio Mac fino a 10 volte più veloce del normale? E’ giunto il momento di sostituire il tuo vecchio Hard Disk (HDD) con un’Unità a Stato Solido (SSD)!
Vantaggi installazione disco a stato solido (SSD)
Prestazioni simili ai nuovi Mac (che montano di serie SSD)
Accensione computer in pochi secondi
Apertura applicazioni in un batter d’occhio
Salvataggio e spostamento file in tempi ridottissimi
Nessuna parte meccanica danneggiabile
Resistenza agli urti
Non necessita di deframmentazione
Installando un SSD, con pochi euro il tuo Mac avrà prestazioni simili ai modelli di ultima generazione!
Prezzi
Il prezzo è comprensivo di: IVA, ricambio, manodopera, clonazione disco o formattazione, garanzia 12 mesi.
Domande e risposte
Installando un SSD al posto del mio HDD perdo i dati?
Assolutamente no!! Compreso nel prezzo di sostituzione ti offriamo la possibilità di copiare il tuo vecchio disco…quindi non perderai nè i programmi nè i tuoi file! Avrai solo un computer più veloce. Tuttavia bisogna calcolare che se la quantità di dati salvata sul tuo disco di origine è superiore alla reale capacità dell’SSD, dovrai svuotarlo fino a portarlo al di sotto della capacità dell’SSD. Esempio pratico: hai 400GB di dati e vorresti installare un SSD da 240GB? Devi portare il tuo disco di origine da 400GB sino a 200GB. Oppure potresti pensare di installare un SSD da 480GB.
Non mi interessano file e programmi. Posso approfittare per fare una formattazione?
Nel caso tu non sia interessato alla clonazione del disco, ti offriamo la formattazione gratuitamente.
Quanto dura la garanzia sull’ SSD?
La nostra garanzia dura 12 mesi dalla data di consegna. Tuttavia i produttori garantiscono i loro SSD dai 2 ai 3 anni in base a marca e modello.
Quanto tempo occorre per la sostituzione?
Solitamente, su appuntamento, il tuo Mac sarà pronto entro 24H. Il tempo può variare in base alla dimensione del disco di origine e dalla quantità di dati.
Questa breve guida ti aiuterà a capire come trovare il modello del telefono o tablet in base alla marca dello stesso. Per ovvi motivi tratteremo solo i marchi dei principali costruttori che siamo soliti riparare.
Quando chiami per sapere un preventivo oppure prenoti un intervento è necessario comunicare l’esatta marca e modello del tuo dispositivo al fine di predisporre l’assistenza nel migliore dei modi.
Girando qualsiasi modello della casa di Cupertino è possibile trovare delle scritte serigrafate sul retro della scocca in alluminio o vetro. Troverai la scritta “Designed by Apple in California, assembled in China model A****”. Al tecnico servirà conoscere quel numero di 4 cifre impresso sulla scocca dove noi abbiamo posizionato gli asterischi.
Modelli Samsung con batteria non rimovibile
Sui modelli più recenti (ai quali non è possibile togliere la batteria) il discorso è identico ai modelli Apple: il codice modello è serigrafato sulla scocca posteriore in vetro o alluminio. Il modello di solito inizia con la sigla “SM” quindi un Galaxy S8 avrà codice SM-G950. Questo dato potrai trovarlo anche andando in impostazioni > info dispositivo.
Modelli Samsung con batteria rimovibile
Per questi telefoni il gioco è molto semplice. Spegni il telefono e rimuovi la batteria: sulla parte interna del telefono trovi un adesivo con scritto il codice modello che solitamente inizia con la sigla “SM”. Un Galaxy Note 4 avrà sigla SM-N910F ad esempio. Questo dato potrai trovarlo anche andando in impostazioni > info dispositivo.
Modelli LG
I telefoni di marca LG hanno il codice modello impresso sulla parte bassa della scocca posteriore come per i modelli Apple. Ad esempio l’LG G2 ha come codice modello D802 (ne esistono diversi modelli).
Su alcuni modelli è possibile trovare lo stesso codice sul coperchio in plastica dell’antenna che si trova rimuovendo la scocca posteriore del telefono.
Come per tutti i dispositivi Android, questo dato potrai trovarlo anche andando in impostazioni > info dispositivo.
Modelli Huawei
Il metodo per scoprire il modello dei dispositivi Huawei è lo stesso dei telefoni Samsung. Anche Huawei prevede alcuni modelli con batteria estraibile e altri con batteria fissa.
Come per tutti i dispositivi Android, questo dato potrai trovarlo anche andando in impostazioni > info dispositivo.
Modelli Nokia
Scoprire il modello di un Nokia Lumia è molto semplice: togliete la cover posteriore in plastica e troverete un adesivo con il codice del modello esatto.
Come per tutti i dispositivi Windows Phone, questo dato potrai trovarlo anche andando in impostazioni > info dispositivo.
Se non riesci a trovare il codice modello e non sai la marca del tuo telefono, non disperare…prova a contattarci e proveremo ad aiutarti!!
La prima operazione da fare è quella di spegnere il dispositivo immediatamente e non provare in nessun modo a collegarlo alla corrente.
Staccare la batteria
Se è possibile farlo, scollega (o meglio, fai scollegare da una persona esperta) la batteria del tuo telefono. Presta attenzione ai telefoni che hanno batterie incollate con adesivi molto forti: potresti danneggiarla durante lo scollaggio e potrebbe prendere fuoco. Ricorda che una caduta in acqua è una situazione di estrema emergenza: fatti coraggio, guarda qualche tutorial su Youtube e cerca di togliere subito la batteria.
Asciugare le varie componenti
Una volta scollegata la batteria, dovrai procedere a smontare quanti più componenti ti è possibile facendo molta attenzione al delicatissimo display a cristalli liquidi. Ti consigliamo sempre di rivolgerti ad un centro di assistenza specializzato come il nostro. Una volta smontate le varie parti, asciugale accuratamente con dello scottex. Ti sconsigliamo di usare fonti di calore come asciugacapelli o altro: potrebbero danneggiare le delicatissime saldature delle componenti elettroniche.
Sottoporre la scheda madre a lavaggio con ultrasuoni
Per esser sicuro di rimuovere l’ossido dalle componenti, l’ideale è sottoporre la scheda madre ad un lavaggio ad ultrasuoni. Se non vuoi rivolgerti ad un centro assistenza specializzato con vaschetta ad ultrasuoni professionale, puoi comprarne una vaschetta ad ultrasuoni economica direttamente qui.
Deossidare con deossidante secco
Per rifinire il lavoro fatto dalla vaschetta ad ultrasuoni potrebbe essere necessario utilizzare del deossidante secco per componenti elettroniche. Dovrai spruzzarlo sulle parti ancora ossidate e strofinare con uno spazzolino morbido. Fai attenzione a pulire attentamente anche sotto le coperture metalliche che proteggono i processori e altro.
Rimontare le componenti
Una volta asciugate tutte le parti che compongono il cellulare dal deossidante, puoi procedere con il riassemblaggio delle stesse facendo cura a rispettare l’ordine con cui hai smontato il tutto.
Sostituire la batteria se danneggiata
Quasi sempre, in seguito ad una caduta in acqua la batteria sarà da sostituire. Ti consigliamo di acquistare possibilmente ricambi della massima qualità o originali: garantiranno una maggiore durata al tuo smartphone!
Consigli utili finali
Ricorda che smontare e rimontare un dispositivo cellulare è un operazione molto rischiosa. Oltre al pericolo di incendio dovuto alla batteria, possono danneggiarsi altre componenti: ti consigliamo, se possibile, di rivolgerti ad un centro di assistenza specializzato come il nostro. Ogni giorno diverse persone si improvvisano esperti tecnici e provano a smontare i loro dispositivi rischiando di danneggiarli irrimediabilmente perdendo altresì tutti i dati contenuti in essi. Se non hai alternative (ti trovi in un luogo dove non sono presenti centri di assistenza ad esempio), ti suggeriamo di fare tutte le suddette operazioni con grande scrupolo.
Se non te la senti di rischiare di danneggiare il tuo preziosissimo telefono cellulare, puoi portarci o inviarci il tuo dispositivo contattandoci per fissare un appuntamento.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.OkPrivacy Policy